Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Ha 817 anni il nostro Ospedale (1183 - 2000) e una duplice intestazione: San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
La storia prestigiosa del San Giovanni di Dio, il primo dei due Ospedali , oggi riuniti, che si illuminò nel suo percorso anche del fulgore della Scuola Medica Salernitana, ebbe inizio nel mese di aprile 1183, per la lungimirante e benefica iniziativa di Matteo d'Aiello, già consigliere di Guglielmo d'Altavilla re di Sicilia e dei successori.

Plesso “Da Procida”
Giovanni Da Procida fu medico della Scuola Medica Salernitana e uomo politico e nobiliare dei Da Procida.

Plesso “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”
Per l'adeguamento alle vigenti normative, l'antica struttura è stata ristrutturata

Plesso Ospedale Amico - G. Fucito
Il giorno 8 giugno 1933 fu inaugurato a Mercato San Severino l'Istituto Sanatoriale "Villa Maria".

Plesso Costa d'Amalfi - Castiglione di Ravello
Il Presidio Ospedaliero "Costa D'Amalfi" è un Polo Clinico Assistenziale Diagnostico per l'Emergenza -Urgenza
Scopri le nostre attività sanitarie .
Troverai tutte le relative informazioni su: recapiti, ubicazioni, prenotazioni, staff e attività svolte.
Interagisci con noi direttamente da casa
Da questa sezione è possibile accedere ai servizi on line dell’Azienda Ospedaliera e in particolare:
si possono prenotare esami e visite specialistiche tramite E-CUP ON LINE.
Utilizzando la tessera sanitaria - Carta Regionale dei Servizi - è possibile effettuare on line la prenotazione di prestazioni specialistiche e consultare o annullare gli appuntamenti già prenotati