Giornata mondiale della prematurità
17 novembre 2020

1 bambino su 10 nel mondo nasce prematuro, cioè con durata della gestazione tra 22 settimane e 37 settimane. In Italia nascono ogni anno 32mila neonati prematuri. Il neonato prematuro, a causa della nascita anticipata, ha incompleto sviluppo di tutti i suoi organi e apparati e questo determina rischi elevati per il suo adattamento alla vita extrauterina e per la sua sopravvivenza. Quando il neonato prematuro sopravvive ha rischio elevato di sequele neurologiche, sensoriali, respiratorie ed anche di disfunzioni del comportamento sociale, nelle epoche successive della vita. La prematurità è una condizione da cui non si esce per tutto il resto della vita, dicono i più autorevoli specialisti del settore. Il neonato prematuro ha bisogno di Reparti specializzati per l’adeguato sostegno alle sue funzioni vitali immature. In questi Reparti si impiegano tecnologie sofisticate per sostenere la funzione respiratoria, la nutrizione, la terapia farmacologica, la prevenzione delle infezioni in soggetti immunologicamente fragili. Con queste cure , in Italia e in tutti i paesi industrializzati,, a partire dagli anni 90, si è drammaticamente ridotta la mortalità di questi bambini e il nostro Paese si colloca tra quelli che hanno conseguito i migliori risultati. Il Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda dà il suo quotidiano contributo nel curare i neonati prematuri che nascono nella nostra Comunità per raggiungere i migliori risultati. L’assistenza rivolta ai neonati si estende alle famiglie che vivono una condizione di grande disagio emotivo. I neonati prematuri hanno genitori prematuri. Ma un neonato prematuro, sottratto all’ambiente intrauterino che garantiva la sua maturazione e proiettato in una Terapia Intensiva neonatale, monitorato continuamente nei suoi parametri vitali, intubato, sottoposto a procedure invasive, si comporta da subito come un guerriero: lotta per la sua sopravvivenza e mostra ai suoi genitori e agli operatori la sua grande e smisurata capacità di affrontare la sfida della vita. Lo insegna tutti i giorni a chi si prende cura di lui.
Emozionatevi con noi!
Sguardi, luoghi e storie colme d’amore. La Terapia Intensiva è un mondo parallelo, silenzioso e assordante, la vita dei guerrieri e dei soldati che rincorrono la vita ogni momento, la tengono stretta per non farla fuggire e anche quando è fuggita ha raccontato una storia da lasciare agli altri per aiutarli ad andare avanti e dire “ continuate, ce la potete fare”.
Buona giornata del prematuro !
Sosteniamo la ricerca e le cure migliori per il prematuro!