Aggregatore Risorse

Previous Next

Aggregatore Risorse

null Giornata nazionale sicurezza delle cure

Giornata nazionale sicurezza delle cure

13 settembre 2022

Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”

Sicurezza delle cure: l’importanza della riconciliazione farmacologica”

17 Settembre 2022

Il 17 settembre la nostra Azienda scende in campo per la celebrazione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS).

Quest’anno l’iniziativa è dedicata alla promozione della appropriatezza e sicurezza della politerapia, facendo riferimento alla Raccomandazione Ministeriale n°17 “Raccomandazione per la riconciliazione della terapia farmacologica”.

La conoscenza puntuale della terapia farmacologica è fondamentale per garantire la sicurezza del paziente e prevenire gli errori non solo in ospedale, ma anche sul territorio e soprattutto nelle transizioni di cura (ricovero del paziente in ospedale, dimissione, trasferimento tra reparti della stessa struttura o altra struttura sanitaria).

L’OMS considera che la riconciliazione farmacologica è una delle migliori strategie per garantire una buona qualità delle cure ai pazienti e riconosce tre aree chiave di intervento: terapie ad alto rischio, politerapia e transizioni di cura.

Nelle transizioni di cura, infatti, la terapia del paziente può essere modificata e, in particolare, possono essere cambiati il principio attivo, il dosaggio, la forma farmaceutica e la via o la frequenza di somministrazione oppure possono essere introdotte nuove prescrizioni o essere sospesi medicinali precedentemente assunti; tali decisioni, se non supportate da una accurata anamnesi farmacologica, possono danneggiare i pazienti.

Una ricognizione della terapia farmacologica, completa anche dei prodotti da banco, rappresenta un efficace strumento per la prevenzione degli eventi avversi in terapia farmacologica in due aree chiave quali la poli-terapia e le transizioni di cura.

Tutta l’attività di ricognizione vede e vedrà coinvolte le U.O. di Medicina Interna, Malattie Infettive, Oncologia nonché i medici di Medicina Generale operanti sul territorio salernitano, con momenti informativi dedicati.

La nostra Azienda proprio nella giornata del 17 settembre effettuerà un workshop nel quale sarà richiamata l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza delle cure e sulla necessità della ricognizione farmacologica che per essere completa deve prevedere l’interazione tra gli operatori sanitari che hanno in cura ogni singolo paziente.

Inoltre, la nostra Azienda illuminerà di arancione la Torre Cardiologica del plesso Ruggi, come da consuetudine da diversi anni per richiamare l’attenzione dei cittadini e dell’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza delle cure.

Aggregatore Risorse

Aggregatore Risorse

Amministrazione trasparente

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l'organizzazione dell'amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione.

Albo Pretorio

In questa sezione sono disponibili le deliberazioni del Direttore Generale, le deliberazioni del Consiglio di Direzione e le determinazioni dirigenziali dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, ad esclusione di quelle secretate per motivi di privacy.era Universitaria, ad esclusione di quelle secretate per motivi di privacy.

Bandi di Gara e Concorsi

In quest’area si possono consultare tutti i bandi di gara e concorsi con procedura aperta e procedura ristretta, le procedure comparative per il conferimento di incarichi di collaborazione professionale o collaborazione coordinata e continuativa, degli incarichi di posizione organizzativa e i riferimenti per richiedere eventuali informazioni e chiarimenti.

Aggregatore Risorse

COMUNICATI STAMPA

AOU Ruggi. Ripresa attività ambulatoriali

15 maggio 2020

Dopo un lungo periodo di lockdrownd, che ha visto la sospensione delle attività ospedaliere di ricovero non urgenti

Giornata internazionale dell'Infermiere: l'omaggio musicale

12 maggio 2020

La Giornata internazionale è celebrata ogni anni nel giorno della nascita di Florence Nighringale. L'infermiera, nata il 12 Mggio 1820, è infatti ritenuta la fondatrice delle Scienze

L'Azienda aderisce alla giornata mondiale dell'Igiene delle mani O.M.S.

04 maggio 2020

Giornata Mondiale Igiene delle mani O.M.S. - "5 Maggio 2020 AL RUGGI" - SAVE LIVES: Clean your Hands - "Nurses and MIDWIVES, clean care is in your hands "L'igiene delle mani è una delle azioni

Aggregatore Risorse

Fornitori

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona - Scuola Medica Salernitana ha attivato il portale fornitori.

 

17 Punti di Consegna

Mappa plessi