Plesso San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
La Storia
Plesso "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona"
Via S. Leonardo - Largo Città d'Ippocrate - Salerno
Ha 817 anni il nostro Ospedale (1183 - 2000) e una duplice intestazione: San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
La storia prestigiosa del San Giovanni di Dio, il primo dei due Ospedali , oggi riuniti, che si illuminò nel suo percorso anche del fulgore della Scuola Medica Salernitana, ebbe inizio nel mese di aprile 1183, per la lungimirante e benefica iniziativa di Matteo d'Aiello, già consigliere di Guglielmo d'Altavilla re di Sicilia e dei successori.
La sede originaria dell' ospedale - il primo a conduzione laica - era ubicata nella Salerno medievale, sulla riva del Fusandola, all'attuale civico 52 di Via Portacatena, come ancora testimonia la struttura architettonica della palestra nella Scuola Media "Giovanni Lanzalone" che sorge sullo stesso sito.
L'ospedale ebbe, alternativamente, il nome "San Giovanni e San Biagio" prima, e "San Giovanni di Dio" poi, quando fu rilevato nel 1614 dall'ordine dei Fatebenefratelli che lo governarono nella sede originaria per 252 anni (1614 - 1866).
Nel 1921, nella nuova sede di Via Michele Vernieri 16, si "riunì" con l'altro fondato dal Comune di Salerno nel 1873 grazie al cospicuo lascito del marchese Giovanni Ruggi d'Aragona ubicato all'inizio di Via Mercanti.
La tragica alluvione che devastò Salerno nella notte del 25-26 ottobre 1954 (350 vittime), evidenziò l'inadeguatezza della sede di Via Vernieri e determinò la necessità di un complesso ospedaliero nuovo, adeguato all'incremento demografico e all'evoluzione della medicina, realizzato poi in località San Leonardo, su progettazione dell'ing. Matteo Guida e aperto informalmente nel dicembre 1980 a seguito del terremoto del 23 novembre.
II logo, concepito dal medico-scultore Pier Francesco Mastroberti e realizzato in ceramica alveolata dal prof. Andrea Guarino e dallo stesso scultore, interpreta, con l'eleganza stilistica che è del medico, i tre elementi dell'intestazione: Ospedale San Giovanni di Dio - Ruggi d'Aragona.
San Giovanni di Dio è nel santo che accoglie il malato, Ruggi d'Aragona è nello stemma marchesale; il concetto d'ospedale, poi, è raffigurato - "non già con rigore scientifico ma con sicura efficacia scenografica" - nell'evoluzione del DNA umano: questo significano, difatti, i tre listoni colorati che, liberamente, evolvono nello spazio; il cirro da cui si dipartono i tre listoni, infine, rappresenta il dolore umano che si sublima.
Dello stesso scultore Mastroberti è il monumento a Padre Pio che confessa, a ricordo della guarigione miracolosa, avvenuta nel nostro ospedale il 1 novembre 1995, che portò alla beatificazione il Santo cappuccino.
Padre Candido Gallo- cappuccino
*Da `Gli Ospedali Riuniti "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Origini ed evoluzione 1183' - 2000', Padre CANDIDO GALLO. PATRIZIA DE MASCELLIS, ed. IL SERAFICO, Salerno 2002
Come raggiungere l'ospedale:
L' A. O. "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" sorge nei pressi della
Strada Statale 18, località Fuorni, a sud-est della città di Salerno e a breve
distanza dalla zona industriale.
In auto
Chi proviene dalla E 45 (Napoli - Salerno) può immettersi sulla tangenziale di
Salerno (indicazione Tangenziale - Salerno Est) al primo svincolo dopo
l'imbocco della A3 (Salerno - Reggio Calabria), quindi proseguire per
"Pontecagnano" fino all'uscita "Ospedale".
Chi proviene dalla A3 può immettersi sulla SS 18 all'uscita di "Pontecagnano"
continuando per circa 1 Km fino a via S. Leonardo, oppure utilizzare la
tangenziale fino all'uscita "Ospedale".
Con i mezzi di trasporto pubblici urbani
Da Piazza della Concordia, raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria (200 metri ca.), partono regolarmente due autobus (i numeri 8 e 25).
N° 8 - Salerno (Stazione F.S.) - Battipaglia.
N° 25 - Stazione F.S. - Ospedale - Ponticelli. Per orari e informazioni visitare il sito www.fsbusitaliacampania.it
Metropolitana
Il "Ruggi" è raggiungibile con la metro.
Il capolinea "Stadio Arechi - Azienda Ospedaliero Universitaria" è posizionato di fronte all'ingresso del Presidio.
Per orari e informazioni www.metrosalerno.com
Centralino: 089 671 111
Centrale Operativa Territoriale: 118
Pronto Soccorso: 089 672 850
Centro Unico di Prenotazione/Ticket: 800130850
Portineria interna: 089 672 401 - Portineria "Torre del Cuore": 089 673 159
Relazioni con il Pubblico: 089 672 079 - Orario di accesso 09:00/13:00 dal Lunedì al Venerdì - urp@sangiovannieruggi.it
Cartelle Cliniche: 089 672 183
DIREZIONI | Tel. | Casella di posta elettronica |
Direzione Generale | 089 672 004 | |
Direzione Amministrativa | 089 672 008 | |
Direzione Sanitaria | 089 672 010 | |
Direzione Medica di Presidio | 089 672 052 | |
SERVIZI AMMINISTRATIVI | Tel. | Casella di posta elettronica |
Affari Generali | 089 672208 | |
Affari Legali | 089 672 080 | |
Assicurazioni | - | |
Attività Tecniche Manutentive | 089 672 130 | |
Controllo di Gestione | 089 672 067 | |
Energy Manager | 089 672023 | |
Farmacia Centrale | 089 672 824 | grazia.lombardi@sangiovannieruggi.it |
Gestione Economica e Finanziaria | 089 672 064 | |
Gest. Giuridico- Amm. del Personale | 089 672 140 | |
Ingegneria Clinica | 089 672 059 | |
Patrimonio Mobiliare / Immobiliare | 089 672043 | |
Polo didattico Universitario | 089 672 498 | rosa.oro@sangiovannieruggi.it |
Prevenzione e Protezione | 089 672107 | |
Protocollo Generale | 089 672 057 | |
Provveditorato-Economato | 089 672 046 | |
Raccolta ed Elaborazione Dati | 089 672 231 | |
Ufficio Cartelle Cliniche | 089 672 182 | anna.medolla@sangiovannieruggi.it |
Ufficio Concorsi e Mobilità | 089 672 086 | luciano.riccio@sangiovannieruggi.it |
Ufficio Formazione | 089 672 712 | |
Addetto stampa | 089 672 076 | cinzia.ugatti@sangiovannieruggi.it |
Ufficio Ticket | 089 672 440 | silvio.cigolari@sangiovannieruggi.it |
Servizio Assistenza Infermieristica | 089 672 122 | |
Servizio Prevenzione e Protezione | 089 672 106 | emilio.lepore@sangiovannieruggi.it |
Servizio Sociale | 089 672 022 | |
UNITA' OPERATIVE CLINICO ASSISTENZIALI | Tel. | Casella di posta elettronica |
Anestesia e Rianimazione | 089 672 618 | renato.gammaldi@sangiovannieruggi.it |
Cardiochirurgia d'Urgenza | 089 673 101 | severino.iesu@sangiovannieruggi.it |
Cardiochirurgia | enrico.coscioni@sangiovannieruggi.it | |
Cardiologia | 089 673 314 | alberto.gigantino@sangiovannieruggi.it |
Centrale Operativa 118 | 089 672 468 | raffaele.vincensi@sangiovannieruggi.it |
Centro Trapianti | 089 672 301 | paride.derosa@sangiovannieruggi.it |
Chirurgia Generale e d'Urgenza | 089 672 814 | pasquale.ardimento@sangiovannieruggi.it |
Chirurgia Generale e Trapianto di Rene | 089 672 723 | alessandro.puzziello@sangiovannieruggi.it |
Chirurgia Pediatrica | 089 673 052 | ennio.clemente@sangiovannieruggi.it |
Chirurgia Vascolare | 089 673 274 | giancarlo.accarino@sangiovannieruggi.it |
Dermatologia | 089 672 548 | dario.donadio@sangiovannieruggi.it |
Ematologia | 089 673 157 | carmine.selleri@sangiovannieruggi.it |
Endocrinologia | 089 672 548 | domenico.caggiano@sangiovannieruggi.it |
Endoscopia Digestiva | 089 672 635 | carolina.ciacci@sangiovannieruggi.it |
Malattie Apparato Respiratorio | 089 673 06 | sergio.poto@sangiovannieruggi.it |
Malattie Infettive | 089 672 529 | nicola.boffa@sangiovannieruggi.it |
Medicina d'Urgenza | 089 672 142 | matteo.deroberto@sangiovannieruggi.it |
Medicina Interna | 089 672 748 | pasquale.perna@sangiovannieruggi.it |
Medicina Legale | 089 672 121 | enrico.mainenti@sangiovannieruggi.it |
Nefrologia e Dialisi | 089 672 888 | giuseppe.palladino@sangiovannieruggi.it |
Neonatologia e T.I.N. | 089 672 780 | maria.corbo@sangiovannieruggi.it |
Neurochirurgia | 089 672 363 | giorgio.iaconetta@sangiovannieruggi.it |
Neurologia Stroke Unit | 089 673 073 | paolo.barone@sangiovannieruggi.it |
Neurologia indirizzo Neuroriabilitativo | 089 673 065 | nicola.pugliese@sangiovannieruggi.it |
OBI Osservazione Breve Intensiva | 089 672 967 | antonio.petrocelli@sangiovannieruggi.it |
Oncologia Medica | 089 673 063 | stefano.pepe@sangiovannieruggi.it |
Chirurgia dell'apparato Locomotore | 089 672 809 | nicola.maffulli@sangiovannieruggi.it |
Ortopedia e Traumatologia | 089 673 050 | francesco.cefalo@sangiovannieruggi.it |
Ostetricia e Ginecologia | 089 672 664 | gennaro.guarino@sangiovannieruggi.it |
Otorinolaringoiatria | 089 672 351 | maurizio.iemma@sangiovannieruggi.it |
Pediatria | 089 672 425 | raffaele.albano@sangiovannieruggi.it |
Pronto Soccorso | 089 672 875 | antonio.petrocelli@sangiovannieruggi.it |
Psichiatria | 089 673 074 | davide.amendola@sangiovannieruugi.it |
Urologia | 089 672 629 | umberto.greco@sangiovannieruggi.it |
UTIC | 089 673 136 | rosario.farina@sangiovannieruggi.it |
SERVIZI DIAGNOSTICI | Tel. | Casella di posta elettronica |
Emodinamica | 089 673 184 | pietro.giudice@sangiovannieruggi.it |
Immunotrasfusionale | 089 672 491 | rosario.colella@sangiovannieruggi.it |
Istologia e Anatomia Patologica | 089 672 367 | pio.zeppa@sangiovannieruggi.it |
Laboratorio Analisi | 089 672 659 | angelo.massari@sangiovannieruggi.it |
Medicina Nucleare | 089 672 943 | gustavo.casaburi@sangiovannieruggi.it |
Neuroradiologia | 089 672 322 | renato.saponiero@sangiovannieruggi.it |
Oculistica | 089 672 361 | alfredo.greco@sangiovannieruggi.it |
Oncologia Day Hospital | 089 672 380 | clementina.savastano@sangiovannieruggi.it |
Odontostomatologia | 089 672 712 | salvatore.argentino@sangiovannieruggi.it |
Radiologia Generale | 089 672 449 | mattia.carbone@sangiovannieruggi.it |
Radioterapia | 089 672 993 | davide.digennaro@sangiovannieruggi.it |
Riabilitazione F.K.T. | 089 672 149 | lucio.cannaviello@sangiovannieruggi.it |
I Dipartimenti
Il modello organizzativo di riferimento per l'Azienda è quello dipartimentale ad attività integrata. Le prestazioni sanitarie sono erogate attraverso le seguenti strutture:
Dipartimenti | Direttori |
Dipartimento Area Critica | Dr. Giancarlo Acacrino ad interim |
Dipartimento di Riabilitazione e Post - Acuzie | Dr. Vincenzo Capuano |
Dipartimento Toraco - Vascolare | Dr. Giancarlo Accarino |
Dipartimento Chirurgie Generali, Specialistiche e dei Trapianti | Prof. Corrado Rubino |
Dipartimento Testa Collo | Prof. Ettore Cassandro |
Dipartimento delle Scienze Mediche | Prof. Paolo Barone |
Dipartimento Igiene Sanitaria e Medicina Valutativa | Prof. Mario Capunzo |
Dipartimento di Diagnostica per Immagine | Dr. Renato Saponiero |
Dipartimento Materno - Infantile | Dr. Ennio Clemente |
Dipartimento Onco Ematologico | Prof. Carmine Selleri |