Presentazione (contenuto)

Presentazione

Il documento che qui si presenta è il primo atto della Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, costituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2013. Esso, dunque, nonostante la dovuta denominazione di “atto”, reca in sé tutte le caratteristiche della “potenzialità”, del processo e del progetto. Un progetto di riordino, senz’altro, ai sensi di quanto tracciato dal Decreto n. 49 del 27 settembre 2010 e s.m.i. del Commissario ad acta per la prosecuzione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Campania, recante il "Riassetto della rete ospedaliera e territoriale". Un progetto di definitivo consolidamento, in considerazione dell’annessione alla A.O. di Salerno, con Decreto n. 73 del 15 dicembre 2010, dei Presidi Ospedalieri A. Fucito di Mercato San Severino, G. Da Procida di Salerno e S. Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni a far data dal 1.1.2011, successivamente integrato e modificato con decreto commissariale n. 13 del 23 febbraio 2011 e del Presidio Ospedaliero Castiglione di Ravello, avvenuta con decreto commissariale n. 17 del 16.3.2011. Un progetto di rientro, di efficienza, di sostenibilità.

Ma è, soprattutto, un progetto di qualificazione, di sviluppo e di eccellenza per l’Azienda, per il territorio, per la Regione Campania; un progetto che vede nuovi attori e nuovi stakeholders, tra cui gli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia , e nuovi ambiti di operatività, quali la ricerca sanitaria e biomedica, ai sensi del Protocollo d’intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Salerno siglato nel gennaio 2013.

Il documento che segue si compone di tre sezioni:

- La prima, denominata Introduzione, rappresenta un’approfondita analisi dello scenario demografico, epidemiologico e sociale in cui la nuova AOU si svilupperà nei prossimi anni, con riferimento agli assetti istituzionali e ai vincoli economici presenti e ai trend evolutivi attesi.

- La seconda, denominata Atto Aziendale, è redatta in conformità a quanto tracciato dall’Atto di indirizzo per l’adozione dell’Atto Aziendale delle Aziende Sanitarie della Regione Campania di cui al Decreto del Commissario ad A cta n.18 del 18.2.2013 e in osservanza del Protocollo di Intesa tra la Regione Campania e l’Università degli Studi di Salerno e proposta di costituzione della “Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona - Scuola Medica Salernitana” di cui al Decreto del Commissario ad A cta n. 7 del 16.01.2013;

- La terza, denominata POFA - “Piano di Organizzazione e funzionamento aziendale” - è il documento nel quale, in accordo con i principi ed i contenuti espressi nell’A tto Aziendale, vengono definiti la Struttura organizzativa aziendale; le Sedi nelle quali è costituita l’Azienda; i principali percorsi di cura; i posti letto per struttura e le soglie operative minime; la dotazione organica e i costi.