Ricoveri
Ricovero ordinario | Il ricovero può essere proposto dal medico di famiglia, dal medico di continuità assistenziale, dallo specialista del SSN o a seguito di visita ambulatoriale presso la nostra Azienda. Il ricovero prevede di norma una prenotazione e l'inserimento in una lista di attesa. Per informazioni sulle prestazioni e sui tempi di attesa possono essere contattate direttamente le Unità Operative. |
Day hospital/day surgery | L'assistenza a ciclo diurno (day hospital) consiste in un ricovero o cicli di ricovero programmati, ciascuno della durata inferiore ad una giornata, caratterizzato dall'erogazione di prestazioni multiprofessionali e polispecialistiche e interventi chirurgici (day surgery). Si accede a tale forma di assistenza su indicazione del medico specialista e con l'impegnativa del medico di famiglia |
Cosa occorre | Presso l'Accettazione amministrativa, Piano Rialzato dell'Ingresso Principale, viene svolta la parte amministrativa del ricovero ordinario (per le Malattie Infettive, in casi eccezionali, il ricovero viene effettuato direttamente presso il reparto). Il paziente dovrà recarsi prima presso il reparto di ricovero dal capo sala che confermerà la disponibilità del posto letto, quindi presso l'Accettazione per il ritiro della scheda di ricovero, unitamente ad un pieghevole contenente notizie utili per la degenza. I documenti necessari sono:
Si suggerisce di portare con sé eventuali referti (referti medici, esami di laboratorio, radiografie, ecc.), eventuali farmaci abituali, biancheria intima, vestaglia, pantofole, ed oggetti per la toilette quotidiana. |
Cittadini stranieri | Il permesso di soggiorno sostituisce il documento di riconoscimento. La tessera sanitaria temporanea è rilasciata nel distretto di Salerno dall'ufficio Stranieri Temporaneamente Presenti di via Vernieri, che eroga tutte le prestazioni sostitutive del medico di base. L'Ufficio è aperto il lunedì e il giovedì, dalle 16.00 alle 18.00. Nei casi di urgenza, la tessera sanitaria temporanea può essere rilasciata anche dall'accettazione amministrativa dell'Ospedale. |
Pasti | I pasti sono serviti nella stanza di degenza alle 7.45 - 12.30 - 17.30. |
Visite | La visita ai degenti è consentita secondo il seguente orario: dalle ore 13:30 alle ore 14:30 e dalle ore 18:30 alle ore 20:00. Per le Unità di Terapia intensiva,Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare e Neurochirurgia informarsi presso i reparti. I bambini fino a 12 anni, cui è vietato l'accesso. |
Informazioni | I medici ricevono i familiari, per dare informazioni, generalmente la mattina, dopo il giro visite, o in giorni e orari stabiliti dai Direttori delle diverse Unità Operative. È opportuno che sia sempre lo stesso familiare ad avere contatti con i medici. |
Telefoni | E' possibile ricevere telefonate presso i telefoni ubicati nel corridoio dei reparti nei seguenti orari:dalle ore 13.00 alle ore 14.00 |