Aggregatore Risorse

Prenota una prestazione sanitaria

Per telefono

Per effettuare la prenotazione l'utente deve chiamare lo 800 130 850 e comunicare all'operatore le seguenti informazioni:
- dati anagrafici
- numero di impegnativa
- tipo di esame così come è scritto sulla richiesta del medico
- fascia di reddito di appartenenza
- eventuale diritto di esenzione dal pagamento ticket.

L'operatore comunica la data, l'ora e il luogo dove la prestazione verrà effettuata, le eventuali indicazioni preparatorie per l'esame e, in caso di domanda dell'utente, l'importo del ticket da pagare.

Nel caso di prenotazione telefonica l'utente deve annotare le indicazioni fornite dall'operatore; nel caso in cui la prenotazione venga effettuata allo sportello riceve uno stampato sul quale sono indicati i dati dell'esame.

On line

Il cittadino deve collegarsi al Portale Salute del Cittadino della Regione Campania all'indirizzo sinfonia.regione.campania.it, attraverso il quale sarà possibile anche revocare o modificare una prenotazione.

Prima di procedere alla prenotazione on line è necessario essere in possesso dell'impegantiva del Medico Prescrittore, della tessera sanitaria e del codice fiscale.

Le prestazioni di controllo sono configurate con il criterio di priorità P (programmato a 120 giorni).

La notifica della prenotazione avviene attraverso messaggio su telefono cellulare o attraverso mail con allegato un promemoria.

Prima di usufruire della prestazione prenotata, sarà necessario pagare il ticket (se non si è esenti):

  • mediante Portale Regionale PagoPA
  • recandosi  presso qualsiasi sportello Cassa-Ticket dell'Azienda (sono attivi i POS per Bancomat e Carte di credito);
  • presso le Farmacie private che hanno aderito alla convenzionate CUP/CassaTicket.

 

Servizio Pagamento PagoPA

Personalmente

Il cittadino può prenotare di persona agli sportelli del Cup posti nell’ospedale, presentando l’impegnativa del medico e la Tessera Sanitaria in corso di validità.
l'AOU consta di 7 punti di prenotazione 2 ubicati presso il Plesso Ruggi ( Corpo QT) piano rialzato aperto a tutti gli utenti e piano terra dedicato ad invalidi, ultrasessantacinquenni e donne in attesa.
Inoltre è presente un punto di prenotazione per ogni Plesso ospedaliero.

E', inoltre, possibile prenotarsi presso le farmacie abilitate e presso il Punto Accoglienza OSPEDALE VICINO ubicato presso via Mercanti 63 - SALERNO (orario sportello prenotazioni lun - ven 09:00 - 13:00).

L'operatore rilascerà all’utente uno stampato sul quale sono indicati data, ora e luogo della prestazione, le eventuali indicazioni preparatorie per l’esame e le modalità di pagamento del ticket.

Le aziende garantiscono l'effettuazione della prestazione ma non il nominativo del medico che le effettuerà, come previsto da normativa.