Statuto Aziendale (contenuto)

Statuto Aziendale

Sono organi dell’Azienda il Direttore generale, il Collegio Sindacale, l’Organo di Indirizzo ed il Collegio di direzione. Essi costituiscono parte integrante dell’assetto istituzionale inteso come l’insieme dei soggetti e organi, considerati nei rispettivi ruoli e reciproche relazioni, tramite cui vengono esercitate le prerogative di governo dell’Azienda. L’assetto istituzionale si articola nei seguenti soggetti, organi ed organismi:

  • l’Università di Salerno e la Regione Campania, quali principali portatori d’interesse dell’Azienda;
  • gli organi collegiali di decisione e controllo aziendale, cui appartengono l’Organo di Indirizzo, il Collegio sindacale ed il Collegio di direzione;
  • gli organismi collegiali di indirizzo, verifica o controllo, cui appartengono l'Organismo Indipendente di Valutazione ed i Collegi Tecnici.

 

Il Direttore Generale

Il Direttore generale dell’Azienda è titolare della rappresentanza legale ed esercita tutti i poteri di gestione dell'Azienda stessa adottando i provvedimenti necessari. E’ responsabile delle funzioni di indirizzo, che esercita attraverso la definizione di obiettivi e programmi, e dell'imparzialità e del buon andamento dell'azione amministrativa. Verifica il risultato dell’attività svolta e la realizzazione di programmi e progetti in relazione agli obiettivi della gestione finanziaria, tecnica, amministrativa e sanitaria. Risponde alla Regione in relazione agli obiettivi assegnatigli all’atto di nomina e nell’ambito degli atti strategici e di programmazione regionale

Il Collegio sindacale

Il Collegio Sindacale è composto da 3 membri, ai sensi dell’art. 1, comma 574, della legge n.190/2014 designati uno dal Presidente della Giunta Regionale, uno dal Ministro dell’Economia e delle Finanze ed uno dal Ministro della Salute. Il collegio sindacale è l'organo di controllo dell'amministrazione. È composto da tre membri, di cui due designati dalla Regione, uno dal Ministero del Tesoro, uno dal Ministero della Salute ed uno dal Sindaco del Comune di Salerno. Il collegio sindacale:

  • verifica l’amministrazione dell’Azienda sotto il profilo economico;
  • vigila sull’osservanza delle leggi;
  • accerta la regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili, ed effettua periodicamente verifiche di cassa;
  • collabora alla individuazione degli interventi in grado di migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’Azienda;
  • fornisce al Direttore generale indicazioni utili alla corretta gestione aziendale e provvede ad ogni altro adempimento previsto dalla legislazione vigente e dall’atto aziendale;
  • riferisce almeno trimestralmente alla Regione, anche su richiesta di quest’ultima, sui risultati del riscontro eseguito, denunciando immediatamente i fatti se vi è fondato sospetto di gravi irregolarità.

 

L'Organo di Indirizzo

L'organo di indirizzo, ha il compito di proporre iniziative e misure per assicurare la coerenza della programmazione generale dell'attività assistenziale dell'Azienda con la programmazione didattica e scientifica dell’Università e di verificare la corretta attuazione della programmazione. È costituito da tre membri:

  • il responsabile della struttura universitaria di coordinamento;
  • un membro nominato dal Presidente della Regione;
  • uno, con funzioni di Presidente, nominato congiuntamente dal Presidente della Regione e dal Rettore.

 

Il Collegio di Direzione

Il Collegio di Direzione concorre ad elaborare il programma delle attività dell’Azienda, la programmazione ed il governo dell’attività clinica, la pianificazione dei servizi, soluzioni organizzative per l’attuazione delle attività libero professionali intramurarie e la valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi clinici stabiliti.